Consigli di stile per la tua casa: quale preferisci?
Si sa la moda è passeggera, ma soprattutto le tendenze vanno e vengono rapidamente! Si dice, però, che lo stile sia qualcosa di innato e, come tale, forse è un particolare dell’arredamento che dovrebbe mantenere una certa continuità in una casa.
In fatto di stile, Milano Design Week è l’evento che detta legge. Il Salone del Mobile è una tappa obbligata per tutti gli appassionati di arredamento e idee per la casa. Nel prossimo Salone del Mobile, come ogni anno verranno lanciate numerose nuove collezioni, idee per la casa, innovazioni di elegante e puro design e nuove combinazioni di colore.
In attesa di scoprire tutte le novità che ci proporranno i designer e le grandi linee di arredamento per rimodellare le nostre case nel 2018, vorremmo proporvi alcune idee del passato, cose che abbiamo già visto, che conosciamo bene e non vorremmo abbandonare per niente al mondo!
Qui ci sono alcune vecchie tendenze che vorremmo tornassero in auge:
1. Soggiorno su due livelli
Non c’è niente di più accogliente! Un soggiorno infossato, abbracciato dal resto della casa, il living room, cuore delle conversazioni più belle, spazio di incontro e accoglienza. Se vi piace come idea, è facile ripensare il vostro soggiorno in questo modo. E’ possibile adottare un approccio fai-da-te stratificando il compensato per creare un’illusione di spazio rialzato.
2. Stile nautico
Un arredamento che fa rivivere le avventure in alto mare, immersi in un’atmosfera elegante e per niente kitsch. Magari evitate le ancore e le corde del marinaio nel vostro soggiorno di città. Se però non volete rinunciare all’atmosfera da spiaggia, arredate il soggiorno con una tavolozza di colori blu e bianco con alcuni accenti di legno.
3. Cucine colorate
Le cucine in bianco e nero, con ripiani in granito sono elegantissime e sempre di moda. Però non dimenticate che la cucina è un ambiente dove si crea, un luogo caldo e, per antonomasia, il punto più importante della casa. Per dare un tocco di calore alla vostra cucina ripensate all’angolo cottura, magari ispirandovi a quello della vecchia fattoria. I dettagli vintage e i colori pastello donano alla tua casa un innegabile fascino a colpo d’occhio.
4. Decorazioni monocromatiche
Negli ultimi anni il color blocking è una tendenza molto in voga. Mix di colori e di texture ad effetto wow sono presenti nei prodotti di design e sulle passerelle. Anche nell’arredamento, per molti una casa monocolor è una casa un po’ demodè. E’ vero che con il giusto mix di diverse tonalità e trame, può sembrare un ambiente più fresco e moderno, ma se ti piace tinta-su-tinta, non devi preoccuparti. La casa monocromo è sempre molto elegante e sofisticata.
5. La Gallery Wall
Un modo colorato e molto carino di decorare le pareti della casa sono le immagini incorniciate. Danno il giusto tocco di personalità al tuo soggiorno, valorizzano l’arredamento, completano l’angolo del soggiorno sopra il divano. Ultimamente piace molto lo stile minimal e sono tempi duri per le gallery walls! Se ti piace mostrare le foto della tua famiglia o vuoi dare spazio ad opere d’arte originali, un apposito supporto fotografico consente di dare un tocco di colore alla tua casa, indipendentemente dalle dimensioni.
(Manuela Raganati, 06/03/2018)